top of page

Ecografia Addome Una Guida Completa

L'ecografia addome è un esame diagnostico per immagini che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare gli organi interni dell'addome. È una procedura indolore, non invasiva e ampiamente utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di disturbi, da quelli più comuni a quelli più complessi.

A Cosa Serve l'Ecografia Addome?

L'ecografia addome viene utilizzata per:

  • Valutare la dimensione, la forma e la struttura degli organi interni: fegato, cistifellea, vie biliari, pancreas, milza, reni, vescica e aorta addominale.

  • Rilevare la presenza di cisti, tumori o altre masse: sia di natura benigna che maligna.

  • Identificare infiammazioni o infezioni: come l'epatite, la colecistite o la pancreatite.

  • Monitorare malattie croniche: come la cirrosi epatica o l'insufficienza renale.

  • Guidare altri interventi: come biopsie o drenaggi.

Come si Svolge l'Esame?

L'esame si svolge con il paziente sdraiato su un lettino. Il medico applica un gel sulla pelle dell'addome per migliorare la trasmissione degli ultrasuoni. Successivamente, fa scorrere una sonda sull'addome, che emette onde sonore ad alta frequenza e ne riceve l'eco. Le onde sonore rimbalzano sugli organi interni e vengono trasformate in immagini in tempo reale su uno schermo.

bottom of page